Vermicelli con pomodorini e frigitelli
La pasta con i pomodorini e i peperoncini verdi (io così li chiamo) rappresentano un primo piatto veloce da preparare e saporito. Non solo, è un primo piatto di stagione che mi accompagnerà per tutta l’estate. INGREDIENTI per 4 persone: 10 peperoncini verdi 18 pomodori ciliegini 3 cucchiai di salsa aglio olio evo peperoncino piccante o olio piccante parmigiano (facoltativo) PROCEDIMENTO: cominciamo con il pulire i peperoncini verdi. Eliminate il gambo ed i semini e tagliateli a pezzi, lasciando giusto due peperoncini interi per decorare il piatto mettere l’acqua a bollire in una padella aggiungere olio evo e lasciar dorare uno spicchio d’aglio quando l’aglio è dorato, eliminiamolo ed aggiungiamo…
Come fare l’olio al peperoncino
Il peperoncino fa bene! Potente antiossidante e ricco di vitamina C, un vero e proprio alleato per la nostra salute e in cucina. L’olio al peperoncino che viene chiamato anche “olio santo” ed è ottimo per condire ed insaporire i nostri piatti. Se siete amanti del piccante, come me, non potete non farlo a casa. Vediamo come si prepara. Ovviamente io consiglio l’utilizzo di peperoncini freschi. INGREDIENTI per un’oliera da 1litro : 6-7 peperoncini italiani freschi secchi un litro di olio extravergine di oliva PREPARAZIONE: lavate bene i peperoncini ed asciugateli togliete il gambi e tagliateli riponete i peperoncini con i semi nell’oliera con un imbuto versare l’olio conservare l’olio in un…